Avviso pubblico per la concessione di contributi diretti all’eliminazione delle barriere architettoniche - anno 2021 - Comune di Pisa
La SDS pisana, ai sensi del provvedimento direttoriale n. 5 del 15/01/2021, per conto del Comune di Pisa, pubblica il presente avviso per la concessione agli aventi diritto di contributi diretti all’eliminazione delle barriere architettoniche - anno 2021.
I residenti del Comune di Pisa, in possesso dei requisiti previsti dal bando potranno presentare domanda per tutta la durata dell’anno solare 2021.
Le domande dovranno pervenire entro il giorno 31/12/2021 a pena di esclusione dai benefici relativi all’anno 2021.
Nuovi contributi per famiglie con figli minori disabili - Anno 2021
La Regione, al fine di sostenere le famiglie con figli disabili minori di anni diciotto, istituisce un contributo annuale per il triennio 2019 – 2021 pari ad euro 700,00, a favore delle famiglie in possesso dei requisiti di cui al comma 4, per ogni minore disabile ed in presenza di un’accertata sussistenza nel disabile della condizione di handicap grave di cui all’ articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).
I contributi sono concessi dal comune di residenza del richiedente a seguito di istanza presentata entro il 30 giugno
I residenti dei Comuni di Calci, Fauglia e Vicopisano devono fare domanda alla Società della Salute della Zona Pisana (via Saragat, 24 Pisa). Lo sportello è aperto il giovedì dalle 9 alle 12. La La domanda può essere inviata anche via pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi tutto: Nuovi contributi per famiglie con figli minori disabili - Anno 2021
Bando per l’erogazione una tantum di un contributo del valore di € 1000,00 spendibile presso le Farmacie Comunali del Comune di Pisa per l’acquisto di beni di prima necessità legati alla nascita e alla maternità per i neo genitori e i loro nati - anno 20
Ai sensi del decreto della presidente n.6/2020, si rende noto che il Comune di Pisa ha delegato alla SdS pisana la gestione della procedura di individuazione dei beneficiari per l’erogazione una tantum di un buono spesa del valore di € 1000,00 spendibile presso le Farmacie Comunali per l’acquisto di beni di prima necessità legati alla nascita e alla maternità per i neo genitori e i loro nati - anno 2020.
L’attività delegata dal Comune di Pisa alla SdS pisana consiste:
- nella pubblicazione dell’Avviso pubblico
- pubblicazione graduatoria dei beneficiari del contributo;
Le istanze dovranno essere presentate sul sistema ON LINE del Comune di Pisa, nella sezione “SOCIALE” (vedi art. 2 dell'avviso).
L’Attività istruttoria per l’individuazione dei beneficiari sarà svolta dal Comune di Pisa.
Pertanto dal 21 dicembre 2020 fino al 15 febbraio 2021 sarà possibile per i cittadini di Pisa - attraverso il sistema on line del Comune di Pisa - presentare domande di accesso per l’erogazione una tantum di un contributo di € 1000,00 erogato secondo le disposizioni contenute negli articoli che seguono e comunque fino all’esaurimento del fondo destinato e stabilito in € 100.000,00 nella Deliberazione di Giunta n 194 del 5/11/20.
Comune di Pisa, già 133 domande arrivate per il contributo utenze e 47 per il bonus mamme e bebè
Ma per presentare la richiesta c’è tempo fino al 29 gennaio per il primo provvedimento e al 15 febbraio per il secondo. Sono misure del Comune di Pisa affidate alla Società della Salute della Zona Pisana.
E al centro San Zeno nasce il “Facilitatore Digitale” (tel.050.7846982), uno sportello per aiutare le persone in difficoltà con le nuove tecnologie, a compilare e inviare le richieste
AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE UTENZE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI NEL COMUNE DI PISA.
Ai sensi del decreto della presidente n. 5/2020, si rende noto che il Comune di Pisa ha delegato la SdS pisana alla gestione della procedura per l’assegnazione di contributi economici a sostegno delle utenze dell’anno 2020. (Delibera Giunta Comunale n. 195 del 5 novembre 2020).
L’attività delegata dal Comune di Pisa alla SdS pisana consiste:
- nella pubblicazione dell’Avviso pubblico
- pubblicazione graduatoria dei beneficiari del contributo;
- erogazione del contributo
Le istanze dovranno essere presentate sul sistema ON LINE del Comune di Pisa, nella sezione “SOCIALE” (vedi art. 7 dell' avviso).
L’Attività istruttoria per l’individuazione dei beneficiari sarà svolta dal Comune di Pisa.
Pertanto dal 21 dicembre 2020 fino al 29 gennaio 2021 sarà possibile per i cittadini residenti nel Comune di Pisa – da almeno 5 anni – presentare domanda per l’assegnazione di contributi economici per sostenere le spese di utenze effettuate nell’anno 2020, per l’abitazione di residenza.