Avviso pubblico per l’assegnazione di un buono una tantum “bonus bau”a sostegno delle spese sanitarie a tutela dei cani di persone residenti nel Comune di Pisa. anno 2020.
La Società della salute zona pisana, in esecuzione della delibera dell’Assemblea dei Soci n. 57 del 23/12/2019 e del provvedimento direttoriale n. 122 del 10/07/2020 rende noto che ha accolto la delega da parte del Comune di Pisa (delibera di Giunta Comunale n. 203 del 27 novembre 2019) a gestire per proprio conto le procedure relative all’erogazione di un buono una tantum denominato "Bonus Bau" a favore di persone in difficoltà residenti nel Comune di Pisa in possesso di cani, per sostenere spese sanitarie veterinarie. Il Comune di Pisa a tale scopo ha stanziato la somma di euro 11.000,00.
le persone interessate potranno fare richiesta del bonus dal giorno 20 luglio fino al 30 novembre 2020.
I buoni saranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse.
I requisiti di accesso e le modalità di presentazione della richiesta sono riportate nel testo dell'Avviso .
Due hugbike per i disabili della Zona Pisana. Il regalo i Pisamo alla Società della Salute
E’ la “bici degli abbracci”, un tandem speciale realizzato dai ragazzi autistici della Fondazione Oltre Il Labirinto di Treviso, che consente di pedalare in sicurezza anche alle persone con disabilità
Bottone (amministratore unico Pisamo): “Contenti di aver messo uno strumento così utile a disposizione di ci fa più fatica”. Gambaccini (Presidente SdS Pisana): “Potranno essere utilizzate da tutte le associazioni e strutture del territorio che lavorano con i disabili”
Mare più sicuro con il ''Can-otto Salvagente''. Sulle spiagge di Marina arrivano i cani bagnino
Tutti i fine settimana e giorni festivi di agosto dalle 10 alle 18 addestratori e amici a quattro zampe dell’associazione Cani Salvataggio presidieranno le spiagge libere del Bagno degli Americani e a fianco del Kokito.
La Presidente SdS Gianna Gambaccini: “Servizio completamente gratuito. Grazie all’associazione, al consigliere comunale Bargagna per aver proposto l’iniziativa e a tutti i soggetti che ci hanno aiutato a realizzarla”
Effetto Covid-19, nuove povertà in crescita. Costituito il tavolo della Societ
Venerdì la prima riunione. La Presidente Gambaccini: «Spazio di confronto necessario per comprendere l'impatto della crisi e programmare gli interventi»
I dati Caritas: «Fra il 10 marzo e il 10 luglio abbiamo incontrato 1.199 persone e 450 di esse non si erano mai rivolte a noi prima del lockdown, più di un terzo (37%) di tutti coloro che stiamo sostenendo in questo periodo»
Prosegue il lavoro dell'ambulatorio “Villani” per le persone che non possono accedere alla sanità pubblica: richieste di medicinali da inviare via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) o whatsapp (331 6305486)
Leggi tutto: Effetto Covid-19, nuove povertà in crescita. Costituito il tavolo della Societ
Una casa d'accoglienza per giovani senza dimora nell'ex centro per immigrati di via Livornese
La Società della Salute della Zona Pisana intensifica ancora l’impegno contro la marginalità grave: “Ospiterà giovani senza casa fra i 18 e i 35 anni – annuncia la Presidente Gambaccini -: al massimo entro settembre sarà operativa”
Nei mesi scorsi rafforzata anche l’Unità di Strada: “Abbiamo incrementato le risorse passando da due a tre turni quotidiani: operatori al lavoro sia al mattino che al pomeriggio e la sera”