Società della Salute di Pisa
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Società della Salute della Zona Pisana
Consorzio Pubblico di funzioni
Via Saragat, 24 - 56121 Pisa
  • Home
  • Primo Piano
  • Servizi e Prestazioni
  • Numeri utili
  • Rubrica
  • Amministrazione trasparente
Sei qui: Home

Contributo finanziario annuale a favore delle famiglie con figli minori di 18 anni disabili.

NUOVI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE CON FIGLI MINORI DISABILI triennio 2016 - 2018

Approvata la legge regionale n. 82/2015 che, all'articolo n. 5, istituisce per il triennio 2016 - 2018 un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie con figli minori di 18 anni disabili.

Si chiudono con il 31 Gennaio 2016 i contributi della Regione Toscana erogati negli anni 2013, 2014 e 2015 per nuovi nati, famiglie numerose e persone disabili.

In data 28 dicembre 2015 è stata però approvata la legge R.T. n. 82 che, all'articolo n. 5, istituisce per il triennio 2016 - 2018 un contributo finanziario annuale esclusivamente a favore delle famiglie con figli minori di 18 anni con disabilità grave. Il contributo è annuale per il triennio 2016 – 2018 ed è pari ad euro 700,00 per ogni minore disabile  in presenza di un’accertata condizione di handicap grave di cui all’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge- quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate) . Riportiamo di seguito le modalità di presentazione delle richieste di contributo e i requisiti per poter accedere al contributo:

I residenti di Calci, Vicopisano e Fauglia devono fare domanda alla Società della Salute nei giorni e negli orari di sportello.

REQUISITI:

- il minore per cui si richiede il contributo deve essere in possesso di un’accertata condizione di handicap grave di cui all’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

- ai fini dell’erogazione del contributo è considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell’anno di riferimento del contributo .

- sia il genitore, sia il figlio minore disabile devono essere residenti in Toscana, in modo continuativo da almeno ventiquattro mesi prendendo come riferimento la data del 1 gennaio dell'anno di riferimento del contributo (ad esempio, per i contributi 2016 la residenza deve essere posseduta almeno dal 1 gennaio 2014).

- il richiedente non deve risiedere in strutture occupate abusivamente .

- il genitore che presenta domanda e il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad € 29.999,00.

- il genitore che presenta la domanda non deve avere riportato condanne con sentenza definitiva per reati di associazione di tipo mafioso, riciclaggio ed impiego di denaro, beni o altra utilità di provenienza illecita di cui agli articoli 416 bis, 648 bis e 648 ter del codice penale.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

Attenzione: Tutte le istanze devono essere presentate entro e non oltre il 30 giugno di ciascun anno di riferimento del contributo.

Quest’anno è obbligatorio consegnare in allegato copia dell’ISEE perché è necessario acquisire il numero di protocollo.

La domanda può essere inviata anche via pec all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

La modulistica per la presentazione delle domande è scaricabile dal sito della Regione Toscana, alla ricerca atti, decreto dirigenziale n. 6436 del 29.12.2015, o dai siti dei Comuni interessati o dal sito della SdS pisana cliccando su MODULISTICA CONTRIBUTO MINORI DISABILI LRT 82_2015 o reperibile presso la portineria di Via Saragat, 24.

Per la consegna dei moduli, gli orari della SdS di Via Saragat, 24 (Pisa)

a partire dal 1 Febbraio fino al 30 Giugno 2016 sono:

ORARIO APERTURA SPORTELLO: il giovedì dalle 8.30 alle 12.00.

ATTENZIONE: Non saranno effettuate fotocopie presso gli uffici.

ORARIO PER INFORMAZIONI TELEFONICHE ALLO 050/954015: tutti i mercoledì dalle 10.00 alle 12.00.

Si alza il sipario su ''Spaziobono19'', il Centro aggregativo giovanile della SdS nel cuore di Pisa: sabato 6 febbraio la festa d'inaugurazione

La presidente Capuzzi:“Sarà un luogo in cui far incontrare e dialogare le tante anime di un quartiere complesso ma vivo. Presto un comitato per la gestione dello spazio aperto alle associazioni e realtà del territorio" 

 

Leggi tutto: Si alza il sipario su ''Spaziobono19'', il Centro aggregativo giovanile della SdS nel cuore di...

Gioco d'azzardo, Società della Salute in prima linea nel contrasto delle dipendenze

 

Aumentati negli anni i pazienti del SerT di Pisa. La fascia d’età tra i 30 e i 60 anni è la più colpita sul nostro territorio. Un seminario per i gestori degli esercizi pubblici

Leggi tutto: Gioco d'azzardo, Società della Salute in prima linea nel contrasto delle dipendenze

Emergenza freddo, cresce la solidarietà intorno al progetto Homeless

Oltre 300 tra coperte e sacchi a pelo donati: più che raddoppiati i numeri rispetto agli anni precedenti. Raggiunte persone a rischio grazie alle segnalazioni dei cittadini. Capuzzi (Presidente SdS): “La città e i pisani hanno confermato la sua spiccata vocazione solidaristica”

Leggi tutto: Emergenza freddo, cresce la solidarietà intorno al progetto Homeless

Avviso liquidazione bonus acqua

Avviso : liquidazione bonus acqua (consumi 2014) – bando 2015

Visto il Decreto dirigenziale n. 7389/2015, si comunica che sono stati predisposti i mandati di pagamento a favore dei beneficiari del bonus acqua sui consumi 2014.

 I mandati hanno valuta 01/02/2016 e validità 60gg.

La causale dei mandati è : USL TOSCANA NORD OVEST - 2751100

Qualora nella domanda di accesso ai fondi, l’utente avesse scelto come modalità di pagamento la riscossione in contanti, il delegato al pagamento deve provvedere alla riscossione recandosi personalmente entro il 31/03/2016 presso uno degli sportelli(1) della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno – Gruppo Banco Popolare, portando con sé un documento di identità.

Leggi tutto: Avviso liquidazione bonus acqua

  1. Fondo sociale europeo, a Pisa in arrivo 700mila euro per l'inserimento lavorativo dei disabili
  2. Donazione degli organi, presto nella Zona Pisana sarà possibile dare il consenso in fase di rilascio o rinnovo della carta d'identità
  3. Emergenza freddo, potenziati i servizi peri senza dimora
  4. Furto ai centri per ex detenuti ''Oltre il Muro'' e per disabili ''Il Quadrifoglio'': dieci euro di bottino e una serratura
  5. Casa di Campo, ''la struttura sarà destinata a fasce deboli, ma chi ha commesso reati non vi potrà accedere''

Pagina 113 di 116

  • 107
  • 108
  • ...
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • ...
  • 116
Chi siamo
  • Presidente
  • Assemblea dei Soci
  • Giunta esecutiva
  • Direttore
  • Collegio Sindacale
  • Organizzazione
  • Atti Fondamentali
  • Privacy
Avvisi e News
  • Avvisi e Notizie
  • HOME CARE PREMIUM
  • Albo Pretorio
  • Primo Piano
  • Bandi Gara / Avvisi / Esiti
  • POR FSE
  • Reddito di inclusione REI
  • FOGLI DI ACCOGLIENZA
  • Co-progettazione
  • EMERGENZA COVID-19
Atti della SDS
  • Delibere Assemblea dei Soci
  • Delibere Giunta Esecutiva
  • Provvedimenti Direttore
  • Provvedimenti Presidente
  • Programmazione
    • Piano Integrato di Salute
    • Piano Operativo Annuale
    • Profilo e Immagine di Salute
  • Regolamenti
Organismi di Partecipazione
  • Consulta Terzo Settore
  • Comitato di Partecipazione
  • Agorà della Salute
Documentazione
  • Legislazione
  • Autorizzazione e Accreditamento
Numero Verde

Biometeo

Cerca nel Sito
Servizi e Prestazioni
  • Per chi?
    • Terzo settore: Registri regionali - iscrizione e revisione
    • Anziani
    • Accesso Spiaggia Gombo
    • Migranti
    • Minori e Famiglia
    • Disabili e mobilità
    • Donne e non solo
    • Giovani
    • Disagio mentale
    • Dipendenze
    • Senza dimora
    • Altri/e
    • Promozione Salute
    • Gioco d'azzardo
    • Legge regionale 82/2015
    • Progetto Casa bambini/bambine
  • Dove?
    • Segretariato Sociale
    • Presidi Sanitari Territoriali
    • Non Autosufficienza
    • Medici Medicina Generale
    • Pediatri di libera scelta
    • Sportelli per giovani
    • Sportelli immigrati
    • Sportelli donne
    • Servizi Tossicodipendenze
    • Consultori
    • Salute Mentale Giovani
    • Salute Mentale Adulti
    • Riabilitazione
    • Sportello Unico Prevenzione
    • A.F.A. Attività Fisica Adattata
Banner

Donare sangue

Loghi
Regione ToscanaAzienda USL 5 di Pisa
Accesso Utenti
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Informativa sui cookie
  • Note Legali

Indirizzo: Via Saragat, 24 - 56121 Pisa - Tel: +39.050.954111 - Fax: +39.050.954119 - Email: SdSZonaPisana@gmail.com

Torna su