Nel rispetto del ruolo istituzionale della scuola, il servizio ha l’obiettivo di assistere l’alunno disabile promuovendone l'autonomia, per il raggiungimento di una piena inclusione nel contesto scolastico e negli ambiti integrativi extrascolastici. L'assistente specializzato interviene all'interno delle strutture scolastiche di ogni ordine e grado per lo svolgimento di una serie di attività integrate al personale docente. Gli utenti a Pisa sono 117 (236 in tutta l’area pisana). A questo intervento si aggiunge il progetto “Ludocomunicando”, un laboratorio di attività extrascolastiche per l’aggregazione
Disabili e mobilità
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 20 Dicembre 2012 12:20
- Scritto da Raffaele Zortea