Reddito d'inclusione, un'opportunità per ripartire? Sabato 28, alle 10.30, tavola rotonda all'ex convento dei Cappuccini
Si confronteranno Massimo Novarino dell'esecutivo nazionale dell'Alleanza contro la Povertà, il presidente delle Acli Toscane Giacomo Martelli, la presidente della SdS Pisana Sandra Capuzzi e Elena Innocenti ricercatrice della Fondazione Zancan.
INVITO PUBBLICO per l’individuazione di enti del terzo settore, ex D. lgs. 117 del 2017, per la co-progettazione e la gestione di azioni relative a “Sportelli rivolti a cittadini stranieri” e “Interventi rivolti ai ragazzi con background migratorio”
La Sds pisana indice un istruttoria pubblica rivolta ad Enti del Terzo settore ex D. lgs. 117 del 2017, per la co-progettazione e la gestione di azioni relative a “Sportelli rivolti a cittadini stranieri” e “Interventi rivolti ai ragazzi con background migratorio” in attuazione del Programma operativo SdS pisana (Delibera Assemblea dei Soci n. 18/2017) “Inclusione e promozione della cittadinanza e dei diritti delle persone immigrate” nei territori della zona pisana e del Comune di Massa (MS).
Termine di presentazione dell'istanza di partecipazione: 10 maggio 2018 ore 12.00
COMUNICAZIONE URGENTE: nella scheda tecnica relativa alla zona pisana è stato indicato erronemanete il periodo di durata del progetto, maggio 2017/dicembre 2018,
la durata corretta è maggio 2018/dicembre 2019.
Si comunica inoltre che la data di apertura delle buste è posticipata al giorno 15 maggio ore 9.00
Si procede pertanto a sostituire l'avviso e la scheda tecnica con le modifiche sopra indicate.
Invito pubblico e schede tecniche
Allegato A istanza di partecipazione
Allegato B schema proposta progettuale
Allegato C dichiarazione raggruppamento
INVITO PUBBLICO per l’individuazione di enti del terzo settore per la co-progettazione e la gestione di azioni in attuazione del PO SdS pisana “Interventi nell’ambito del tempo libero".
La Sds pisana indice un istruttoria pubblica rivolta agli Enti del Terzo Settore, ex D. lgs. 117 del 2017, finalizzata ad individuare soggetti partner per la co-progettazione e la gestione di azioni in attuazione del Programma operativo SdS pisana (Delibera Assemblea dei Soci n. 18/2017) “Interventi nell’ambito del tempo libero” rivolti ai giovani nei territori della zona pisana.
Termine di presentazione dell'istanza di partecipazione: 10 maggio 2018 ore 12.00.
Invito pubblico e scheda tecnica
Allegato A istanza di partecipazione
Allegato B schema proposta progettuale
Allegato C dichiarazione raggruppamento
INVITO PUBBLICO per l’individuazione di enti del terzo settore, ex D. lgs. 117 del 2017, per la co-progettazione e la gestione interventi SPRAR DS Prosecuzione progetto di accoglienza sanitaria specialistica per 10 posti utenza adulta femminile.
La Società della Salute Zona Pisana indice un'istruttoria pubblica rivolta agli Enti del Terzo Settore, finalizzata ad individuare soggetti partner per la prosecuzione delle attività del progetto di accoglienza in favore di richiedenti e di titolari di protezione internazionale con necessità di assistenza sanitaria, sociale e domiciliare, specialistica e/o prolungata nell’ambito della rete SPRAR- DS progetto di accoglienza sanitaria specialistica per 10 posti utenza adulta femminile, da realizzarsi nel Comune di Pisa.
Termine di presentazione istanza di partecipazione: ore 12 del 15 maggio 2018
Allegato A (istanza di partecipazione)
Allegato B (proposta progettuale di servizi innovativi aggiuntivi)
Allegato C (piano finanziario)
Allegato D (schede descrittive strutture)
Allegato E (scheda descrittiva equipe multidisciplinare)
Avviso di istruttoria pubblica per la presentazione di manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di operatori economici erogatori di prestazioni relative ai buoni servizio previsti dall'Avviso regionale: “Potenziamento dei servizi di co
La Sds pisana indice un'istruttoria pubblica rivolta a:
- soggetti economici che erogano prestazioni domiciliari sociali e sociosanitarie nella zona-distretto,
- soggetti economici gestori di RSA che erogano prestazioni di ricovero temporaneo nelle fase di predisposizione dell’accoglienza a domicilio dell’assistito,
- professionisti sanitari infermieri e fisioterapisti in possesso di abilitazione professionale
per manifestare l'interesse ad essere iscritti nell'elenco di soggetti economici per l’erogazione di prestazioni relative ai buoni servizio, con scelta demandata ai destinatari degli interventi stessi, come previsto dall'Avviso “Potenziamento dei servizi di continuità assistenziale - buoni servizio per sostegno alla domiciliarità” emesso dalla Regione Toscana con finanziamento del POR FSE 2014 – 2020, Asse B Inclusione Sociale e Lotta alla Povertà. Progetto "Il Filo di Arianna".
Termine per presentare le manifestazioni di intersse: 27 aprille ore 12.00
Modello 1 da compilare a cura degli operatori economici accreditati che forniscono prestazioni domiciliari sociali e sociosanitarie
Modello 2 da compilare a cura dei soggetti economici gestori di RSA
Modello 3 da compilare a cura dei professionisti sanitari infermieri e fisioterapisti in possesso di abilitazione professionale